Cosa significa avere delle convinzioni limitanti? E come possono influenzare le nostre relazioni?
Nell’articolo precedente sull’importanza di scoprire le proprie convinzioni limitanti, ti ho raccontato che c’è un mondo di energie subconsce che influenzano ogni nostra scelta.
La ragione per cui riescono ad influenzare le nostre relazioni è la stessa per cui influenzano qualsiasi altro ambito della nostra vita.
Ti sei mai chiesto/a perché ti ritrovi più o meno dentro relazioni che sembrano ripetersi uguali, se non con qualche variazione?
Se sei un essere umano, con molta probabilità, sì.
La causa non sta nella “sfortuna”, quanto nel vedere invece come ogni relazione sia solo lo specchio di chi pensiamo di essere in quel momento e cosa crediamo come persone.
Un Corso In Miracoli ci dice che ogni cosa – ogni cosa – nella nostra vita è una relazione. Quindi non solo abbiamo relazioni con le persone ma anche con gli oggetti, gli animali, le cose quotidiane della nostra esistenza.
Ognuna di queste è un’occasione per capire di più e meglio noi stessi e finalmente compiere quei passi, o cambiamenti interiori necessari per evolvere.
Quando cambiamo l’interiore, riusciamo finalmente a vedere cambiamenti nelle circostanze esterne.
Messo in pratica, cosa significa? Ti racconto la storia di Ada, che si riteneva sfortunata nelle relazioni, poiché nessuna di quelle avute finora erano state per lei piacevoli o arricchenti.
Ada sembrava ostinarsi ad attirare (senza saperlo) uomini per lo più superficiali, interessati certamente al loro benessere (e fin qui nulla di male, anzi!) ma completamente ignoranti del fatto che anche lei avesse diritto ad averne uno, di benessere.
Presente quando dici di essere in una relazione ma ti sembra di esserci da sola (o da solo)? Una cosa così.
In sostanza, Ada non si sentiva vista, e soprattutto, si sentiva in colpa perché desiderava qualcosa di più o di meglio ma non pensava assolutamente di averne diritto.
Questa ed altre convinzioni limitanti sono venute fuori facendo con un esercizio simile a quello proposto appunto nell’altro articolo.
C’erano molte radici in avvenimenti dell’infanzia, mentre altri aspetti vennero a galla grazie al lavoro nei Registri Akashici. Non è inusuale che molte delle convinzioni limitanti che abbiamo in questa vita ce le portiamo dietro da un pezzo, ma questo è tutto un altro discorso.
Ogni persona che abbia rivestito per noi un ruolo autorevole (come il papà, la mamma, i nonni, le maestre, ecc), ci ha insegnato, per così dire, qualcosa che ci portiamo appresso. Questi condizionamenti a volte ci sono utili, altre volte proprio no.
A volte verrebbe da dire che non siamo mai solo in due in una relazione! 😀
Cosa ancora più evidente quando si hanno figli, e ci ritroviamo a ripetere le stesse cose che ci siamo dire da bambini…
Ogni volta che ci impegniamo a scovare le nostre convinzioni per vedere come e dove si mettono all’opera nelle nostre relazioni, però, guadagniamo tantissimi punti in evoluzione personale, e questa è la buona notizia!
Ricapitolando…
- Qualsiasi esperienza riflette ciò che crediamo di meritare e ciò che crediamo riguardo le relazioni.
- Quando decidiamo di sfidare questo modo di vedere noi stessi e di cambiarlo, cominciamo a creare relazioni più piacevoli e amorevoli, in una parola, migliori.
Siamo come quadri bellissimi, ricoperti da più strati di intonaco, dai colori indistinguibili. Ma ad ogni strato di crosta che togliamo, intuiamo che sotto c’è un dipinto meraviglioso, dai colori vibranti, che non vede l’ora di venire alla luce. Non farti confondere dalla patina superficiale che credi che ti rappresenti. Con un po’ di attenzione e cura e gli strumenti giusti, saprai scalfire via quello che non serve fino a fare emergere la verità di chi sei e vivere la vita che vuoi vivere.
Se quindi anche tu ti chiedi perché non hai ancora trovato la relazione giusta per te, sappi che c’è speranza e possibilità, purché tu decida di assumerti la responsabilità di chi credi di essere e di metterti al lavoro per scoprire le convinzioni che non ti aiutano.
Se non sai come, forse posso aiutarti – contattami qua.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.