La meditazione ha definitivamente acquistato spazio nel mondo olistico anche fuori dai centri yoga o dai ritiri spirituali.
La sua pratica ha benefici incredibili su tutto il nostro sistema – per non parlare dell’impatto che ha sulla collettività – un argomento non trattato ancora abbastanza ampiamente, ma che comincia ad essere supportato da studi scientifici di varia natura. Includo il link a questo articolo che riporta una serie di benefici e studi correlati, con evidenza scientifica.
Personalmente considero la meditazione uno degli strumenti che uso e che più apprezzo per la capacità di portare benefici immediati quali:
- chiarezza mentale
- risposte a soluzioni che sto cercando
- idee innovative
- pace mentale
- focus
- capacità di affrontare le sfide della giornata (incluse quelle date da una figlia che cresce e le tante cose da gestire nel mio lavoro quotidiano)
- migliore organizzazione
- maggiore consapevolezza
Credo che potrei andare avanti ancora un po’ a elencare benefici e i doni ricevuti dal tempo dedicato alla meditazione.
È uno strumento che uso anche nel mio lavoro con i clienti, ad esempio nelle sessioni di Torna al Cuore o nelle meditazioni guidate che offro all’interno del mio gruppo Facebook.
Ma se i benefici sono cosi tanti e cosi buoni, perché c’e ancora tanta resistenza a provare la meditazione? (prossimo articolo: come vincere la resistenza)
Spesso il problema viene imputato al non sapere bene come cominciare, al credere che non ci sia tempo per farlo, e a una serie di altre scuse più o meno plausibili. Sono state anche le mie, quindi so bene di cosa sto parlando.
Quali sono quelle che ti racconti tu?
La ragione per cui te lo chiedo è che avendo usato questo strumento da tempo, personalmente e per i miei clienti, ho sentito il bisogno di parlare di quegli aspetti che non trovo nominati spesso, ma che possono fare tutta la differenza.
I 3 benefici non così ovvi della meditazione (e che migliorano col tempo)
- Se sei da qualche tempo su un cammino di evoluzione personale e guarigione, meditare con costanza ti
permette di amplificare e ancorare i risultati che ottieni dai corsi o dalle tue sessioni. Questo vale ovviamente anche se il percorso lo hai appena cominciato o se stai pensando di farlo. Le realizzazioni importanti che hai avuto hanno modo di scendere più in profondità quando dedichi tempo costante alla pratica della meditazione.
Questo perché il dono intrinseco al sedersi in meditazione, cioè l’ascolto interiore, ti aiuta ad essere più presente con te stess* e quindi ad evitare di cadere meno facilmente nei vecchi schemi. Mica chiacchiere! - L’ascolto interiore di cui parlavo prima, è il modo perfetto di riallacciare i ponti con la tua intuizione.
E quando ascoltiamo la nostra intuizione, e impariamo a seguirla, finiamo inevitabilmente col fare scelte migliori per la nostra vita. Hai presente? Sentirsi chiari, decisi e in equilibrio perché sappiamo di stare facendo qualcosa che viene da noi stessi e non dalle paure o dal volere degli altri. - Col tempo, e se praticata nel modo corretto per te, ti aiuta a sentire e riconoscere la tua energia.
Questo è fondamentale perché tutti crescendo abbiamo interiorizzato, consciamente o meno, giudizi e critiche degli altri e li abbiamo fatti nostri. Quando inizi a riconoscere la tua energia e a distinguerla da quella degli altri, impari anche a liberarti più facilmente di quello che ti opprime.
Boom! Questi sono risultati tangibili.
Che differenza farebbe nella tua vita riuscire ad avere anche solo uno dei benefici che ti ho svelato sopra?
Vuoi partecipare a meditazioni mensili di gruppo? La prossima sarà il 17 Gennaio 2022 alle ore 20.
Iscriviti al gruppo Facebook Con l’Anima Creo o alla newsletter (trovi il form più sotto) per ricevere tutti gli aggiornamenti!
Nel prossimo articolo sfatiamo un po’ di miti e leggende sulla meditazione.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.