Hai mai pensato alla tua vita come alla preparazione di una torta?
Ogni ingrediente ha una giusta quantità ed anche un bel perché.
Se, ad esempio, metti troppa farina, l’impasto risulterà legato e asciutto. Quando lo zucchero è scarso, si rischia di ritrovarsi con qualcosa che ricorda più il pane che una fetta di dolce.
Guai dimenticarsi del lievito, poi, o non aggiungerne abbastanza: il risultato potrebbe essere paragonato a un bel mattone. Lo stesso vale per il forno: troppo caldo, troppo a lungo o troppo poco… tra le mani avremo sempre qualcosa di inmangiabile.
E la vita non è forse un po’ così?
Senza il giusto equilibrio tra le varie parti – una buone dose di ottimismo, grosse scaglie di dolcezza ed etti vari di pazienza, solo per citarne alcune – tendiamo a sentirci oppressi, infelici, insoddisfatti.
Insomma, invece di una torta profumata, ci ritroveremo tra le mani un pasticcio senza perché.
Ora, ridendo e scherzando, su questa idea della ricetta è nata la mia “per l’Infelicità” – perché tra uno scherzo e l’altro a volte è piu semplice dire la verità (cosa che a me, tra l’altro, piace tantissimo).
Per scoprire i 4 ingredienti fondamentali per rendere la tua vita una sofferenza senza fine (e quindi evitarli, ça va sans dire), clicca sulla foto della bilancia che vedi qui sotto (sulla freccia bianca)! L’audio è brevissimo – un minuto – e va dritto dritto al punto.
Se tendi a lamentarti sempre, a dare retta a tutti…insomma, ascolta un po’ qui la:
Ricetta a punti – semiseria – per l’Infelicità!
N.B. Ringrazio i meravigliosi Panda Project della trasmissione Minuti, che mi hanno dato questo spunto favoloso e mi hanno fatto poi dono del mio minuto, “abbellito” da una canzone di Mina (!), per condividerlo con voi. E non trattenetevi: ascoltate tutti i minuti che volete!
Buon Appetito!!!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.