Se ti succede di chiederti: “Perché ho ancora gli stessi problemi con … (una relazione, il lavoro, la poca disponibilità economica, la relazione con te stesso/a…)”, allora scoprire quali siano le tue convinzioni limitanti potrebbe davvero esserti di aiuto.
Cosa sono le convinzioni limitanti?
Le convinzioni, o credenze, limitanti altro non sono che pensieri che nella nostra mente sono diventati quasi regole. Queste regole si sono create a seguito di qualche evento, doloroso o meno, che ci porta ad una determinata conclusione.
Nel mio percorso di guarigione e cambiamento, e nelle soluzioni che offro, elaborare e trasformare le convinzioni limitanti è stato e resta fondamentale.
Quelle regole infatti influenzano le nostre scelte, come ci sentiamo, quello che facciamo o non facciamo, la maggior parte delle volte senza nemmeno esserne consapevoli.
Pensa ad un computer acceso con tutte le applicazioni aperte: la posta, internet, un documento da scrivere, uno da leggere, e via dicendo. Ognuna di queste applicazioni continua a funzionare anche se in quel momento non la stai usando, consumando energia, spazio e memoria.
Allo stesso modo le credenze sono in grado di controllare la nostra vita di tutti i giorni. Sono in attività continua, quasi sempre in sordina. Le credenze costruttive per esempio, sono responsabili delle nostre abitudini e scelte migliori. Quelle limitanti fanno esattamente l’opposto.
Così come quelle applicazioni continuano a funzionare in sottofondo, le credenze, sia positive che non, influenzano le nostre vite in molti modi, anche inaspettati. Per questo è tanto importante diventarne consapevoli.
Carl G. Jung, psichiatra Svizzero familiare tra l’altro con i Registri Akashici e le forze occulte della psiche, riuscì a spiegare questo importante concetto in poche parole. “Rendi cosciente l’inconscio, altrimenti sarà l’inconscio a guidare la tua vita e tu lo chiamerai destino.”
Come scoprire le tue convinzioni limitanti
Il primo passo è sempre quello dell’auto-osservazione.
Richiede sicuramente un po’ di tempo e dedizione, ma posso dirti con certezza che il risultato di questo lavoro vale assolutamente la pena dell’attenzione che gli dedicherai.
Pensa ad ogni volta in cui avresti voluto dire o fare qualcosa di importante per te, e non ce l’hai fatta. Non perché il risultato delle tue azioni sia stato scarso o inefficace, quanto perché le parole negative e limitanti che continuavi a ripeterti hanno azzerato il tuo coraggio e la tua volontà, magari perfino la tua gioia o ispirazione.
L’esempio più comune? Quando siamo convinti di non essere abbastanza buoni per qualcosa, o qualcuno, uccidiamo le nostre migliori idee ed intenzioni ripetendoci quanto siamo incapaci, inadeguati, stupidi e via dicendo. Se la maggioranza delle persone non si accorge nemmeno di avere questo tipo di pensieri, come credi sia possibile riuscire ad ottenere qualcosa di diverso da quello che hanno già?
È un prezzo che vuoi continuare a pagare?
Come iniziare a scoprire le tue convinzioni limitanti
Questo passo è il più semplice, se vogliamo, perché ci permette di accorgerci di ciò che sta operando a livello conscio. Alcune di queste credenze possono poi essere trasformate applicando la stessa consapevolezza con costanza. Gli strati più profondi e le radici di molte convinzioni, invece, si trovano nel nostro subconscio. Qui è dove veramente ci troviamo a girare intorno a vuoto senza cambiare granché. Per arrivare ai risultati desiderati, c’è bisogno di lavorare in profondità con altri mezzi.
Per ora inizia da qui:
- scegli le aree più importanti per la tua vita in questo momento, o quelle in cui stai avendo più difficoltà
- dividi un foglio di carta in tante colonne per quante aree vuoi esplorare, e scrivi il nome dell’area in alto
- per ogni area, chiediti: Cosa credo a questo riguardo? E inizia semplicemente a scrivere TUTTE le cose che ti vengono in mente: i modi di dire, la frase che ripeteva sempre la Zia Marisa (e che ora ti ripeti anche tu), le parole e le emozioni, senza filtrare né giudicare
- rileggi e chiediti: come quel pensiero o idea ha influenzato/influenza le mie esperienze e le mie scelte? N.B. Se trovi credenze potenzianti (ci sono anche quelle, per fortuna!) benedicile e tienitele strette!
Ora, porta questa comprensione nel tuo quotidiano. Osserva come quelle idee, soprattutto quelle limitanti, facciano capolino ogni volta che desideri fare qualcosa di diverso.
Quali aspetti della tua vita rappresentano i maggiori problemi per te? Quali credenze negative e limitanti hai scoperto di avere? Dimmelo nei commenti!
Se sei pronto/a a trasformare quelle credenze limitanti in convinzioni che ti aiutino a raggiungere i risultati che desideri nella tua vita, ti invito a considerare questo lavoro potente e meravigliosamente efficace: scoprilo cliccando qui.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.